La pagina viene ricaricata quando viene utilizzata
Adattamenti accessibili
Scegliete le vostre impostazioni
Disabilità visive Sostegno alle persone con problemi di vista
Lettura di testi ad alta voce Assistenza agli utenti che hanno problemi di lettura dei testi online
Deterioramento cognitivo Assistenza nella lettura e nel riconoscimento di elementi importanti
Tendenza alle crisi epilettiche Le animazioni sono disattivate e le combinazioni di colore pericolose sono ridotte
Mancanza di concentrazione Si riducono le distrazioni e si mette a fuoco un obiettivo chiaro
Lettore di schermo/screenreader Il lettore di schermo può riconoscere il contenuto della pagina web
Controllo della tastiera Il sito web può essere utilizzato con la tastiera
Ripristinare tutte le impostazioni Le tue impostazioni di accessibilità saranno riportate a quelle di default
Adattamenti individuali
Dimensione del font
Interlinea
Dimensione del contenuto
Spaziatura delle parole
Spaziatura dei caratteri
Colore di sfondo
Colore del testo
Colore del link
Colore del titolo

I primi fiori primaverili stanno sbocciando...

... e non smetteremmo mai di raccoglierli!

Anemoni, crochi, bucaneve, fiocchi di neve di primavera, viole, primule... sono loro i primi fiori di primavera e ci stupiscono ogni anno con i loro magnifici colori.

L'inverno ci sta lentamente dicendo addio per lasciare il suo posto alla primavera. Inizia un periodo di risvegli, non solo per l'uomo e gli animali, ma anche per la flora che circonda il nostro hotel di Ortisei a 4 stelle. Fate una passeggiata attraverso i meravigliosi prati e i fitti boschi dell'Alto Adige e scoprirete a uno a uno i primi messaggeri della primavera: anemoni e crochi in pole position, seguiti poi da bucaneve, fiocchi di neve di primavera, viole, primule e molte altre piante da fiori. Se vi trovate in alta quota potreste avere la fortuna di avvistare qualche stella alpina. Lasciatevi incantare dai colorati fiori primaverili e notate come la natura, con quel suo ritmo pacato, si risveglia dal suo letargo invernale: gli scoiattoli si affrettano di albero in albero alla ricerca delle ghiande nascoste, il canto allegro degli uccellini echeggia tra le cime degli alberi e un delicato profumo di petali e resina inebria la fresca aria di montagna. Ma attenzione: in Alto Adige ben 84 specie di piante sono protette e possono essere preservate solo attraverso un comportamento responsabile.

Richiesta Express

Menu
Menu
Chiudere
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
ok