
L’estate in Val Gardena è un piacere per gli occhi e per il palato. Con le camminate gastronomiche, ogni tappa è un incontro con la tradizione e ogni sentiero conduce a nuovi sapori. Pronti a partire da Ortisei?
In Val Gardena, l’estate si gusta passo dopo passo. Le camminate gastronomiche, che portano da una malga all’altra, sono il modo perfetto per unire il piacere dell’escursionismo alla scoperta della cucina locale. Partendo dall’Hotel La Perla di Ortisei, si aprono percorsi incantevoli, adatti a tutti, dove il panorama accompagna ogni assaggio e ogni sosta.
Uno degli itinerari più amati è quello che attraversa l’Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa. Qui, tra pascoli verdeggianti e sentieri ben segnalati, si trovano numerose malghe tradizionali che offrono piatti tipici preparati con ingredienti locali: speck affumicato, formaggi di malga, canederli, torte fatte in casa.
Tra le tappe più apprezzate, spiccano la Malga Rauchhütte, con le sue specialità fatte in casa e l’accoglienza autentica, oppure la baita Saltner, dove la vista sulle Dolomiti è tanto indimenticabile quanto lo strudel servito caldo. Ogni malga ha una storia, una ricetta segreta, un angolo di pace in cui fermarsi e godersi il momento.
Per chi desidera un’escursione più tranquilla, è possibile prendere la cabinovia fino al Seceda e poi proseguire con un itinerario panoramico in quota, perfetto per giornate soleggiate e non troppo impegnative. Anche qui, le malghe lungo il percorso offrono ristoro e piatti che raccontano la tradizione ladina, reinterpretata con passione.
Dopo una giornata tra natura e sapori, il ritorno all’Hotel La Perla è l’occasione per continuare a coccolarsi: un tuffo nella piscina panoramica, un massaggio rilassante o una cena gourmet completano l’esperienza.
Richiesta Express